Tecnologia

Strumenti costruiti per analisi continue e decisioni rapide

Pipeline dati ottimizzata, visualizzazioni interattive e controlli operativi per interpretare il tremore vulcanico dell'Etna con precisione scientifica.

Monitoraggio in tempo reale

Feed continuo dei dati sismici INGV con controlli di integrità e recupero automatico dei campioni mancanti.

Visual analytics

Grafici interattivi con scala logaritmica, soglia dinamica e palette ad alto contrasto per letture immediate.

Affidabilità operativa

Architettura cloud-ready con notifiche smart per mantenere il team allineato sulle variazioni del tremore.

Il progetto

Un'unica piattaforma per leggere l'attività dell'Etna

EtnaMonitor integra dati ufficiali INGV con un motore di visualizzazione moderno pensato per ingegneri, operatori sul campo e cittadini. Le metriche vengono aggiornate e validate automaticamente, offrendo una panoramica chiara delle variazioni del tremore vulcanico.

Ogni grafico è stato progettato per mantenere la leggibilità anche in condizioni di luce critiche grazie a combinazioni cromatiche a contrasto elevato e tipografia ottimizzata.

5 min Frequenza aggiornamento
24/7 Monitoraggio continuo
Log Scala analitica

🌋 Dati INGV ufficiali

Integrazione diretta con le stazioni sismiche dell'INGV Catania per assicurare affidabilità scientifica.

📊 Visualizzazione avanzata

Plotly.js con interazioni fluide, zoom, pan e confronto storico delle ultime 24 ore.

⚡ Aggiornamenti real-time

Processo di acquisizione automatizzato con fallback e retry per garantire continuità del segnale.

📱 Design responsive

UI ottimizzata per smartphone, tablet e desktop con componenti a densità adattiva.

Chi c'è dietro

Costruito con passione da Salvatore Ferro

Sviluppatore full-stack con un forte interesse per la visualizzazione di dati scientifici e per le tecnologie a supporto della prevenzione. EtnaMonitor nasce per rendere accessibili a tutti le informazioni sull'attività vulcanica dell'Etna.

Competenze principali

Python Flask JavaScript Plotly.js Data Visualization API Integration
Connettiti su LinkedIn

Missione

Supportare i professionisti del territorio e gli appassionati con un'interfaccia moderna, affidabile e curata nei minimi dettagli.

La piattaforma è progettata per evolversi: l'infrastruttura consente l'integrazione di alert automatici, storicizzazione estesa e modelli predittivi.